Il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare iniziative per la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; di promuovere e incoraggiare le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la famiglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto; di sostenere programmi e iniziative destinati ad aiutare le donne che avessero abortito. È inoltre compito del Dicastero studiare e promuovere la formazione circa i principali problemi di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana e circa le ideologie inerenti alla vita umana e la realtà del genere umano, in conformità alla dottrina morale cattolica e al magistero della Chiesa.