Sottosegretario Vita
Persone con disabilità
Si è svolto il II incontro del Dicastero con i responsabili delle Conferenze episcopali per la pastorale delle persone con disabilità. L’intervento introduttivo del Sotto-segretario Gabriella Gambino
Il primo video della serie #TheChurchIsOur-Home, dedicato al tema della partecipazione delle persone con disabilità alla vita della Chiesa, è stato pubblicato sui canali social del nostro ...
Vita
L’intervento del sottosegretario Gambino in occasione dei 40 anni di attività dell’Organizzazione Volontaria per la Cooperazione Internazionale
La prof.ssa Gabriella Gambino, sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, è intervenuta in occasione del 40° anniversario dell’OVCI (Organizzazione Volontaria per la ...
Bioetica
In formato e-book il «Manuale di Bioetica per i giovani»
© L'Osservatore Romano, 19 luglio 2022 – A chiusura dell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia" e a pochi giorni dal X Incontro Mondiale delle Famiglie, l’app Keys to Bioethics - ...
Vita
Webinar di presentazione dell'Hospice perinatale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma
Venerdì 25 marzo 2022, si è svolto, presso il Policlinico Gemelli di Roma, il Webinar di presentazione del Percorso Clinico Assistenziale per maternità con patologie fetali ad ...
Forum Amoris Laetitia
Nota riassuntiva della seconda giornata del Forum Amoris Laetitia
La seconda giornata del Forum “A che punto siamo con Amoris Laetitia? Strategie per l’applicazione pastorale dell’Esortazione di Papa Francesco” è stata interamente dedicata alla formazione ...
Anziani
L’intervento di Gabriella Gambino alla COMECE sul tema Gli anziani e il futuro dell’Europa
Il 1 marzo la Prof.ssa Gabriella Gambino, Sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha preso parte al seminario “Gli anziani e il futuro dell’Europa”, organizzato su ...
Vita
L’articolo del Sotto-Segretario Professoressa Gabriella Gambino sul valore della vita umana
Continuano a riproporsi nella cronaca internazionale casi drammatici di persone in condizioni critiche, ma non terminali, che, in seguito alle decisioni dei medici e dei tribunali, e contro il parere ...
Papa Francesco
Nel Video del Papa di ottobre, mese missionario, Papa Francesco esorta a promuovere una maggiore integrazione dei fedeli laici, soprattutto delle donne, negli incarichi di responsabilità della Chiesa
È appena uscito Il Video del Papa di ottobre, con l'intenzione di preghiera che Francesco affida a tutta la Chiesa cattolica attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa (che include il Movimento ...
Anziani
Pubblicazione dell’e-book “La ricchezza degli anni”
Dopo aver lanciato la campagna Ogni anziano è tuo nonno - #SendYourHug, che ha avuto risonanze incredibili in tutto il mondo, è disponibile da oggi gratuitamente sul nostro sito ...
Samaritanus bonus
L’intervento del sottosegretario Gambino alla presentazione della Lettera sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita
In primis, “la vulnerabilità di ogni essere umano, corpo e spirito, misteriosamente segnato da quel desiderio di Amore infinito che lo destina all’eternità”; in secondo luogo, “il principio per cui ...