La povertà più grande
All'Istituto Giovanni Paolo II un seminario sulla pastorale per le famiglie emarginate

“Impegno pastorale con le famiglie emarginate e povere” è il tema del seminario di studio proposto dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia dal 2 all’11 maggio. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è curato dai coniugi Benito Baranda e Maria Lorena Cornejo, che hanno dedicato quasi 30 anni della loro vita ad accogliere i più poveri tra i poveri nelle periferie di Santiago del Cile, ispirandosi alla figura di sant’Alberto Hurtado.
“Coscienti che la povertà più grande è quella della solitudine – spiegano i promotori – approfondiremo, sulla scia di Papa Francesco, l’influenza anche della povertà materiale sulla vita famigliare”. Il seminario intende formare gli operatori pastorali e le famiglie stesse, “affinché comprendano la situazione di chi vive in condizioni di povertà e di esclusione sociale a partire da una prospettiva integrale”, con lo scopo di “renderli capaci di lavorare pastoralmente in questa realtà in maniera più adeguata ed efficace”.
Per info e iscrizioni: www.istitutogp2.it
09 febbraio 2017

“Sposi e sacerdoti corresponsabili alla luce degli Itinerari Catecumenali per la vita matrimoniale”
Il 4 febbraio 2023, il settore Famiglia ...
Leggi tutto >
Incontro, ascolto, discernimento: capisaldi di una efficace pastorale familiare
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...
Leggi tutto >
Unità e fedeltà nel matrimonio
E’ un passaggio significativo del discorso che ...
Leggi tutto >
Master e diploma in pastorale familiare
Sono aperte le iscrizioni, fino al 31 maggio ...
Leggi tutto >