Pietà popolare
Non solo cultura, ma rigenerazione delle persone
Il prefetto Farrell all’Università di Murcia per il III Congresso mondiale delle Confraternite: appuntamento a Malaga nel 2021

Il prefetto cardinale Kevin Farrell e il delegato per la sezione famiglia e vita, monsignor Carlos Simón Vázquez, sono stati all’Università Cattolica di Murcia (UCAM), in Spagna, per partecipare al III Congresso mondiale delle Confraternite.
Dopo una visita all’Università, la prima fondata sul territorio da un padre di famiglia, il prefetto ha incontrato il gruppo "Capacitas" formato da persone disabili per le quali l’UCAM, in linea con l’ottica dell’inclusione, propone un percorso formativo e lavorativo.
Il prefetto ha parlato di un modello universitario, quello di Murcia, “non basato sull’individualismo ma sui valori umani e cristiani che preparano i giovani ad affrontare le sfide della vita”. Il cardinale ha inoltre presieduto la conclusione del Congresso ufficializzando la città di Malaga quale sede del prossimo appuntamento internazionale, nel 2021.
“Le confraternite hanno un significato genuino e aiutano a rigenerare le persone solo se trasmettono la fede e incoraggiano la vita cristiana dei loro membri a promuovere la preghiera, i sacramenti, la partecipazione attiva nella comunità ecclesiale e la responsabilità nella missione”, ha detto il cardinale nella sua omelia durante la messa conclusiva nella cattedrale di Murcia, aggiungendo che “non bisogna pensare che appartenere a una Confraternita sia una questione di tradizione, puramente culturale” ma che “le Confraternite possono essere un mezzo efficace per rigenerare il popolo”.
13 novembre 2017

Ritrovare e annunciare di nuovo la speranza
Il Card. Kevin Farrell, prefetto del ...
Leggi tutto >
La speranza vissuta e annunciata: il dono del Giubileo per le aggregazioni ecclesiali
Evangelizzazione e formazione alla luce ...
Leggi tutto >
Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è ...
Leggi tutto >