Istituto GP2
Bioetica e formazione
Al via il nuovo biennio del Master promosso in collaborazione con l’Istituto di bioetica della Cattolica

Il Pontificio Istituto per la Famiglia - con i suoi 35 di studi antropologici sulla verità sull'uomo e sulla donna, sull'amore, sul matrimonio e la famiglia, nella luce della rivelazione cristiana – incontra l'esperienza dell'Istituto di Bioetica e Medical Humanities all'Università Cattolica, a contatto con le questioni più scottanti della medicina e nel dialogo internazionale. Da questo binomio è nato il Master universitario di II livello “Bioetica e formazione”, al via anche per il biennio 2018/2020.
Tra gli obiettivi del master, spiegano i promotori, “offrire una formazione accademica rigorosa e interdisciplinare sulle questioni riguardanti gli interventi sulla vita umana nell'età della tecnica, inserendole nel quadro di fondamentali riferimenti antropologici, teologico-morali e giuridici e cogliendole, in particolare, nella prospettiva della centralità della famiglia; fornire gli strumenti adeguati per collocare le questioni bioetiche nei vari contesti formativi - mirando alla formazione dei formatori - e consultivi”.
Per info e iscrizioni: www.masterbioetica.it
05 novembre 2018

Una proposta di formazione in Bioetica
Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni ...
Leggi tutto >
“Sindoni”, al Battistero di San Giovanni in Laterano le opere di Sidival Fila
Si chiama “Sindoni” la mostra di arte ...
Leggi tutto >
Tradizione, eredità che promuove
È dedicata al concetto di Tradizione la ...
Leggi tutto >
Il discernimento come cammino di vita cristiano
Venerdì 18 febbraio 2022 si è svolto il ...
Leggi tutto >