Ateneo Regina Apostolorum
Significare il corpo: limite, incontro, risorsa
Dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna un corso di perfezionamento per una visione panoramica del corpo nella cultura odierna

Il corso di perfezionamento “Significare il corpo: limite, incontro, risorsa” è promosso dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum con l’obiettivo di offrire una visione panoramica del corpo nella cultura odierna.
Alla base, i seguenti interrogativi: quale è il rapporto tra corpo e identità della persona? Come è colto dal diritto, dalla letteratura, dai mass media? Quali presupposti sono alla base di tale concezione?
Ricerca del significato della corporeità, ricerca del significato di sé e orientamento vitale in vista della propria pienezza umana sono i tre contesti principali dentro i quali si collocherà la riflessione, che avrà luogo tutti i martedì dal 22 febbraio al 31 maggio.
Significare la propria corporeità, spiegano i promotori, “rientra nell’elaborazione di quel ‘progetto di sé’ in cui, sulla base della propria natura aperta, la persona è coinvolta in vista della pienezza che deve raggiungere”.
La brochure dell’evento cliccando qui.
Per saperne di più, il sito dell’Upra.
05 febbraio 2018

Maria, icona della donna per una Chiesa sinodale intrinsecamente mariana
L'Academia Latinoamericana de Líderes ...
Leggi tutto >
Donne che hanno messo in atto uno stile femminile di santità
Nei giorni 7 e 8 marzo del 2022, ...
Leggi tutto >
Donne dottori della Chiesa e patrone d’Europa in dialogo con il mondo di oggi
L’Università Cattolica di Ávila (UCAV), in ...
Leggi tutto >
“Get inspired”: una serie di video per lasciarsi ispirare nell’annuncio del Vangelo
Lasciarsi ispirare è l’obiettivo di una ...
Leggi tutto >