Plenaria
Al via da oggi a Roma la prima Assemblea Plenaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Al centro dei lavori l’identità e la missione dei fedeli laici nel mondo

Si apre oggi a Roma la prima Assemblea Plenaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita che ha per titolo: “I fedeli laici, identità e missione nel mondo”. La nomina, da parte di papa Francesco, dei membri e dei consultori ha completato la definizione della fisionomia del Dicastero e, in un certo senso, la fase fondativa della sua vita.
All’incontro, che durerà tre giorni, partecipano cardinali, vescovi, ma soprattutto laici – in alcuni casi coppie di coniugi – che con la loro esperienza ecclesiale e le loro competenze umane e professionali sono stati chiamati a collaborare alla missione del Dicastero. I membri ed i consultori, il cui elenco è disponibile a questo indirizzo http://www.laityfamilylife.va/content/laityfamilylife/it/il-dicastero/membri-e-consultori.html, provengono da più di 20 paesi dei cinque continenti e da esperienze umane ed ecclesiali molto diverse. Alcuni di essi sono stati scelti da papa Francesco da aree periferiche, come la Repubblica Centrafricana, il Mali o la Repubblica Democratica del Congo, proprio per sottolineare come esse siano nel cuore della missione evangelizzatrice della Santa Sede.
Durante i tre giorni dell’Assemblea, i Superiori insieme ai membri e consultori rifletteranno sulle priorità della missione del Dicastero nei prossimi anni con particolare riferimento al tema – centrale nel Magistero di papa Francesco – della formazione dei laici e della loro partecipazione alla vita pubblica. Sabato 16 novembre il Santo Padre riceverà i partecipanti in udienza.
13 novembre 2019

Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, Papa Francesco concede il dono delle indulgenze
Così come per le altre edizioni, anche in ...
Leggi tutto >
Incontri con nonni, anziani e giovani: il calendario di papa Francesco per i mesi di luglio e agosto
Il calendario degli appuntamenti del Santo ...
Leggi tutto >
Il Dicastero conferma il riconoscimento di “Via Pacis” come associazione internazionale di fedeli
Nel corso di una cerimonia che ha avuto ...
Leggi tutto >
Nella Chiesa per tenere viva la missione universale
Centocinquanta partecipanti e ottantacinque ...
Leggi tutto >