GMG
Temi delle tre prossime GMG (2020-2022)
Comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita

Questi sono i temi scelti da Papa Francesco per il percorso triennale delle Giornate Mondiali della Gioventù, che culminerà nella celebrazione internazionale dell’evento, in programma a Lisbona per il 2022:
XXXV Giornata Mondiale della Gioventù, 2020
“Giovane, dico a te, alzati!” (cfr. Lc 7,14)
XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù, 2021
“Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16)
XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, 2022 (Lisbona)
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39)
Il cammino spirituale indicato dal Santo Padre prosegue con coerenza la riflessione avviata con l’ultima Giornata Mondiale della Gioventù (2019) e con il cammino sinodale, in particolare con l’esortazione apostolica Christus vivit. In essa (n. 20), il Papa cita il brano Lc 7, 14, esortando i giovani a lasciarsi toccare dalla potenza del Signore risorto e riprendere “il vigore interiore, i sogni, l’entusiasmo, la speranza e la generosità” che caratterizzano la gioventù.
Quel che accomuna i tre temi è in effetti l’invito ai giovani ad “alzarsi”, a correre per vivere la chiamata del Signore e diffondere la buona notizia, come fece Maria dopo aver pronunciato il suo “Eccomi”. Il verbo “alzarsi” nel testo originale di Luca ha anche il significato di “risorgere”, “risvegliarsi alla vita”.
22 giugno 2019

I videomessaggi di Papa Francesco a ridosso della GMG
I giovani, prima di tutto: sia quelli ...
Leggi tutto >
Pubblicato il Messaggio del Santo Padre Francesco per la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
«Di generazione in generazione la sua ...
Leggi tutto >
Pubblicato il programma del viaggio di Papa Francesco in Portogallo
La Sala Stampa della Santa Sede ha ...
Leggi tutto >
Più importante delle parole è la presenza: l’incontro del Dicastero con i giovani ucraini in Italia
Venerdì scorso, 2 giugno, circa 200 giovani ...
Leggi tutto >