Disabilità
Il contributo delle persone con disabilità al Sinodo
Si avvia alla conclusione la sessione di ascolto sinodale di persone con disabilità

Si conclude in questi giorni a Roma la sessione di ascolto sinodale che il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo, ha voluto dedicare in maniera speciale alle persone con disabilità.
La Chiesa è la vostra casa
A partire dal mese di maggio, più di trenta rappresentanti di conferenze episcopali e di associazioni internazionali provenienti dai cinque continenti si sono confrontati sul contributo che i fedeli con disabilità possono portare alle comunità ecclesiali alle quali appartengono.
La Chiesa è la nostra casa
Da martedì 20 a giovedì 22 settembre, un’equipe rappresentativa di tutti i partecipanti si riunirà in Vaticano per completare la redazione del testo che verrà consegnato alla Segreteria Generale del Sinodo e che farà in modo che, per la prima volta, la voce dei fedeli con disabilità giunga ai padri sinodali.
Mercoledì 21 settembre, le persone con disabilità riunite a Roma incontreranno papa Francesco per presentargli alcuni dei frutti del lavoro di questi mesi.
19 settembre 2022

I videomessaggi di Papa Francesco a ridosso della GMG
I giovani, prima di tutto: sia quelli ...
Leggi tutto >
Pubblicato il Messaggio del Santo Padre Francesco per la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
«Di generazione in generazione la sua ...
Leggi tutto >
Pubblicato il programma del viaggio di Papa Francesco in Portogallo
La Sala Stampa della Santa Sede ha ...
Leggi tutto >
Family Global Compact
Martedì 30 maggio 2023, alle ore ...
Leggi tutto >