Persone con disabilità
La voce delle persone con disabilità al Sinodo
Online il testo del contributo delle persone con disabilità al Sinodo sulla sinodalità

Al termine della speciale sessione di ascolto sinodale di persone con disabilità che il Dicastero ha organizzato a partire da maggio 2022, pubblichiamo la versione integrale del testo di sintesi, così come è stata consegnata al Santo Padre ed alla Segreteria del Sinodo.
Il documento è il frutto di un'ampia consultazione che ha coinvolto decine di persone dai cinque continenti in rappresentanza di conferenze episcopali ed associazioni internazionali. In esso vengono affrontate alcune criticità e proposte alcune prospettive in merito alla piena inclusione dei fedeli con disabilità nella vita della Chiesa.
E' la prima volta che un testo di questo tipo – frutto dei contributi offerti in prima persona da donne e uomini con disabilità – giunge al Sinodo. Per questo motivo, lo offriamo come testimonianza del lavoro svolto e come contributo alla riflessione successiva.
Il documento ha un'introduzione del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita che lo colloca nell'ambito delle iniziative che da alcuni anni esso sta portando avanti in questo ambito e che individua nella riscoperta della comune vocazione battesimale il presupposto di ogni rinnovamento.
12 ottobre 2022

Nella Chiesa per tenere viva la missione universale
Centocinquanta partecipanti e ottantacinque ...
Leggi tutto >
Un anno fa, il X Incontro Mondiale delle Famiglie
A un anno dalla celebrazione del X Incontro ...
Leggi tutto >
I videomessaggi di Papa Francesco a ridosso della GMG
I giovani, prima di tutto: sia quelli ...
Leggi tutto >
In missione con Pietro. Incontro annuale con i moderatori
Ricorre quest’anno il ...
Leggi tutto >