DENOMINAZIONE UFFICIALE
Alianza de Amor con el Sagrado Corazón de Jesús
SIGLA
AASCG
DENOMINAZIONE CORRENTE
Alleanza d'Amore con il Sacro Cuore di Gesù
FONDAZIONE
1909
STORIA
L’Alleanza d’Amore con il Sacro Cuore di Gesù nasce per iniziativa della venerabile Serva di Dio Concepción Cabrera de Armida. Approvata dal vescovo di Puebla, Messico, il venerabile servo di Dio Mons. Ramón Ibarra y González, con decreto del 3 novembre del 1909, è fondata nella stessa città l’8 novembre del 1909, mentre il 12 novembre 1909 Mons. José Mora y del Río, Arcivescovo di Città del Messico, firma il Decreto di approvazione per la sua arcidiocesi. Papa Pio X concede delle indulgenze all’associazione, e le dà il nome ufficiale di “Alleanza d’Amore con il Sacro Cuore di Gesù”. Il 24 ottobre 2006 il Pontificio Consiglio per i Laici decreta il riconoscimento di AASCG come associazione internazionale di fedeli.
IDENTITÀ
La AASCG riunisce laici che sono chiamati da Dio a vivere e promuovere, in comunione fraterna, la santità battesimale. Lo fanno attraverso l'impegno esplicito di realizzare pienamente l’alleanza d’amore con Dio, iniziata con il battesimo. La spiritualità della Croce è il cammino specifico per mezzo del quale l’associazione AASCG ricerca la santità. Tale cammino consiste nell’offrirsi al Padre insieme a Gesù sotto l’impulso dello Spirito Santo per la salvezza del mondo e la santificazione dei sacerdoti. La spiritualità di AASCG si poggia su due elementi essenziali: la stretta unione con il Sacro Cuore di Gesù e la santificazione del mondo. Realizza la sua missione ecclesiale attraverso azioni apostoliche concrete che cercano di trasformare le realtà temporali. Promuove i valori umani e cristiani della famiglia e dei diversi stati di vita nel mondo.
STRUTTURA
La Piccola Comunità è la cellula base della AASCG. Essa è composta da otto a dodici persone. I membri si sforzano di essere una vera comunità cristiana nella quale ci si sostiene vicendevolmente a vivere il proprio impegno, a crescere nella fede e nella carità, a formarsi e a realizzare la propria missione. Una o più Piccole Comunità, con la propria capacità di autogestione, possono costituirsi come Centro Locale, che dipende dall’autorità del Consiglio Generale.
OPERE
PIFAC (associazione civile per la Promozione Integrale della Famiglia A.C.).
PUBBLICAZIONI
Bollettino mensile elettronico.
SITO INTERNET
SEDE CENTRALE
Hortensias # 4
Colonia Ciudad Jardín
Código Postal 04370
Delegación Coyoacan
México D.F.