Irlanda
La visita Ad Limina dei vescovi irlandesi al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha accolto, lunedì 16 gennaio, la prima visita ad limina dall’inizio della sua costituzione. Sono stati i vescovi irlandesi al gran completo a presentarsi a palazzo San Calisto, per raccontare la vita delle loro Chiese e per porre domande e questioni al dicastero che si occupa della fetta più ampia del popolo di Dio: i laici, le famiglie.
Il cardinale Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero, con la gioia di ricevere i vescovi della sua terra di origine, ha spiegato che una visita ad limina è un evento da vivere nella fede, in spirito di comunione; un atto di sinodalità improntato prima di tutto all’ascolto. Solo da questo ascolto possono nascere riflessioni e progetti per promuovere insieme alle Chiese locali il laicato nella Chiesa e la cura pastorale e l’accompagnamento delle famiglie.
Dei ventinove vescovi presenti, molti hanno preso la parola: dall’arcivescovo di Dublino, mons. Diarmuid Martin – che ospiterà il prossimo Incontro mondiale delle Famiglie nel 2018 – al presidente della Conferenza dei vescovi irlandesi e arcivescovo di Armagh, mons. Eamon Martin fino a diversi altri.
La preoccupazione per la trasmissione della fede, il cui luogo privilegiato è la famiglia; la preparazione delle giovani coppie al matrimonio cristiano; i seminari di studio a livello diocesano che si organizzano per far conoscere e approfondire la Amoris laetitia di papa Francesco, la fede dei giovani e la testimonianza dei laici nella vita pubblica… questi i temi più trattati in un incontro durato oltre un’ora e dal quale è emerso un laicato molto formato, organizzato bene nei vari servizi ecclesiali, ma la cui voce nell’ambito sociale e pubblico va fatta sentire di più e meglio.
Una Chiesa, quella irlandese, che “è sempre stata molto clericale”, ha detto mons. Eamon Martin a margine della visita, nel video che pubblichiamo. E cosa fare se non “riaffermare l’importanza della vocazione laicale, fondata sul battesimo”? Un incoraggiamento ai laici a svolgere la loro parte per l’edificazione della Chiesa.
A conclusione della visita ad limina, tutti i vescovi hanno potuto assistere alla proiezione di un video promozionale dell’Incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Dublino nel 2018, e che sarà presto divulgato in internet. Sull’incontro, mons. Denis Nulty, vescovo di Kildare-Leighlin – anch’egli in un breve video concesso – ha esortato i laici, e le famiglie in particolare, alla partecipazione.
17 gennaio 2017

Il Dicastero conferma il riconoscimento di “Via Pacis” come associazione internazionale di fedeli
Nel corso di una cerimonia che ha avuto ...
Leggi tutto >
Al servizio delle Chiese di Ghana e Tanzania
Ghana – laici, ricchezza della ...
Leggi tutto >
Al servizio delle Chiese di Timor Leste, Papua-Nuova Guinea e Isole Salomone
Timor Leste - una Chiesa ...
Leggi tutto >
Collaborazione tra laici e chierici nell’ambito dei tribunali ecclesiastici
Gli studenti della Facoltà di Diritto ...
Leggi tutto >