Sport
Dare il meglio di sé - il documento
Il documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana

Lo sport è un luogo di incontro dove persone di ogni livello e condizione sociale si uniscono per ottenere un risultato comune. È anche un veicolo di formazione. Forse oggi più che mai dobbiamo fissare lo sguardo sui giovani, dal momento che, quanto prima si inizia il processo di formazione, tanto più facile risulterà lo sviluppo integrale della persona attraverso lo sport. Infine, vorrei sottolineare il ruolo dello sport come mezzo di missione e santificazione. Dare il meglio di sé nello sport è anche una chiamata ad aspirare alla santità”.
Lo scrive Papa Francesco nella lettera che introduce il Documento “Dare il meglio di sé”, sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana, pubblicato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il Documento, in cinque capitoli e attualmente disponibile in italiano, inglese e spagnolo, non ha – spiegano i promotori – “l’ambizione di comprendere ogni aspetto del variegato comporsi dell’attività sportiva, ma vuole offrire una prospettiva cristiana dello sport, rivolgendosi a chi lo pratica, a chi vi assiste come spettatore, a chi lo vive come tecnico, arbitro, allenatore, alle famiglie, ai sacerdoti e alle parrocchie”.
01 giugno 2018

La sofferenza dei bambini è un grido che si eleva a Dio
È stata pubblicata l'edizione di novembre ...
Leggi tutto >
Seguire la via della pace: un appello ai leader mondiali per essere costruttori di pace e solidarietà
Uno dei primi frutti del Summit ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" in lingua francese e portoghese
L’obiettivo è quello di avviare percorsi di ...
Leggi tutto >
Papa Francesco inaugura le iscrizioni alla GMG di Lisbona 2023
Alla fine dell’Angelus di oggi, affiancato ...
Leggi tutto >