Donne
Flora Gualdani e le sorgenti della vita
Un documentario prodotto dall’Associazione Oratorium sull’ostetrica di Arezzo (81 anni spesi per aiutare la vita) e la sua Associazione “Casa Betlemme”, una scuola dove si insegna “la libertà di non abortire” intrecciando carità e verità

Il 2 marzo scorso è stato presentato presso l’Oratorio “San Filippo Neri” di Roma un documentario su Flora Gualdani, ostetrica aretina che nel 1964 ha fondato “Casa Betlemme”, un’opera che annuncia il Vangelo della vita attraverso un apostolato di azione e contemplazione, con un servizio di carità a sostegno della maternità e della vita nascente, unito all’impegno spirituale, culturale e formativo.
L’idea di produrre il documentario è nata da una catechesi che Flora Gualdani tenne nel 2016 ad un gruppo di sposi guidati da Padre Maurizio Botta a S. Maria in Vallicella, presso l’Oratorio “S. Filippo Neri”. Tra i presenti c’era il regista Francesco Teresi, che assieme agli altri rimase molto impressionato dalla forza della testimonianza resa da Flora. L’associazione Oratorium decise allora con Padre Maurizio di finanziare e produrre un documentario su questa esperienza straordinaria, affidandolo proprio alla competenza di Francesco Teresi. Lo scopo di questo omaggio è consegnare alle generazioni future un documentario di grande valore, con cui le persone possano conoscere da vicino il volto di una donna speciale e il suo impegno a favore della vita.
Il documentario è liberamente disponibile su Youtube.
08 marzo 2019

Trasformare le strutture umane e sociali tramite la luce e la bellezza del Vangelo
Lunedì 12 dicembre, nel giorno della ...
Leggi tutto >
La passione per un'umanità rinnovata in Cristo è propria del cristiano
Sabato 26 e domenica 27 novembre 2022, il ...
Leggi tutto >
“Un lavoro sinodale, guidato dallo Spirito Santo, al servizio di Chiesa e società”
“Promuovere, favorire e rafforzare la ...
Leggi tutto >
Dio fa cose grandi anche con quelli che sono “piccoli”
Provenivano da tutti i continenti i ...
Leggi tutto >