Donna
L’alleanza uomo e donna: dono e compito
La regia della società e della Chiesa, secondo l’auspicio di papa Francesco, chiede una nuova alleanza tra uomo e donna, ma altrettanto urgente – per la Chiesa – è ripensarsi con “le categorie della donna”

Su invito del Patriarcato di Venezia, Marta Rodríguez, officiale del nostro Dicastero impegnata sul tema della donna, vi ha tenuto la scorsa settimana alcuni incontri con i seminaristi (“La quaresima di Maria”), i sacerdoti (“L’alleanza uomo e donna”), i docenti e gli studenti universitari (“La verità vi farà liberi” e “Essere donna oggi in università”), gli operatori pastorali (“Significare il corpo. Alcune piste per una grammatica relazionale” e “Famiglia terreno di misericordia”). Destinatari e circostanze diverse (ritiro, conferenza, tavola rotonda) ma unico il filo conduttore: la relazione tra uomo e donna, nella loro simbolica specifica e complementare. Alleghiamo due testi della dott.ssa Rodríguez che muovono dall’appello di papa Francesco - nel suo intervento a braccio nel corso del recente summit sulla Protezione dei minori nella Chiesa - quando ha invitato la Chiesa tutta a pensarsi con “le categorie di una donna”.
13 marzo 2019

Gli Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale arrivano nel continente americano
Hanno partecipato – virtualmente e in ...
Leggi tutto >
Nuovi percorsi per la preparazione al sacramento del matrimonio
Il documento è un’iniziativa dell’Anno “Famiglia ...
Leggi tutto >
Verso il X Incontro Mondiale delle Famiglie: sarà un momento di ascolto e di incontro
"Sarà un momento di ascolto e di ...
Leggi tutto >
Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino verso l’Incontro Mondiale di giugno
A Vilnius (Lituania), si è svolto dal 10 al ...
Leggi tutto >