Donna
Il volto femminile di Evangelii Gaudium. Maria, la Chiesa e la donna nel pensiero di papa Francesco
Una riflessione del Segretario al Consiglio internazionale dell’UMOFC

Foto: Avvenire
Il Consiglio internazionale dell’Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche (UMOFC/WUCWO) si è riunito virtualmente nei giorni scorsi in videoconferenza per l’annuale corso di formazione delle nuove 30 consigliere, provenienti dai quattro continenti.
La seconda sessione del webinar si è svolta il 24 novembre e, dopo i saluti introduttivi della Presidente dell’UMOFC, la dott.ssa M. Lía Zervino, e dell’Assistente ecclesiastico, p. Gerard Whelan, è stata affidata al Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, p. Alexandre Awi Mello.
Il tema del webinar proposto dal Segretario alle partecipanti è stato: “Il volto femminile di Evangelii Gaudium. Maria, la Chiesa e la donna nel pensiero di papa Francesco”, una chiave di lettura dell’ecclesiologia e della mariologia dell’Esortazione apostolica sul volto femminile che essa propone.
P. Awi Mello si è soffermato su un’analisi del pensiero di Francesco il quale propone una “mariologia applicata”, ossia una visione di Maria come Chiesa: madre, popolo di Dio, missionaria. Maria, dunque, con il volto della Chiesa e viceversa, per una rinnovata definizione del volto della donna nel mondo. Salvare l’aspetto della femminilità mariana nella donna non riduce la donna al tema della maternità, ma la apre al carattere missionario e diventa popolo di Dio: la rende essa stessa Chiesa.
In quanto Chiesa, ha concluso Awi Mello, la donna porta con sé quel carattere che è necessario alla Chiesa di oggi e che il papa chiama “rivoluzione della tenerezza”.
Il webinar è stato trasmesso in chiaro sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’UMOFC/WUCWO, dove è possibile rivedere la videoconferenza (in lingua spagnola, inglese o francese).
25 novembre 2020

Trasformare le strutture umane e sociali tramite la luce e la bellezza del Vangelo
Lunedì 12 dicembre, nel giorno della ...
Leggi tutto >
La passione per un'umanità rinnovata in Cristo è propria del cristiano
Sabato 26 e domenica 27 novembre 2022, il ...
Leggi tutto >
“Un lavoro sinodale, guidato dallo Spirito Santo, al servizio di Chiesa e società”
“Promuovere, favorire e rafforzare la ...
Leggi tutto >
Dio fa cose grandi anche con quelli che sono “piccoli”
Provenivano da tutti i continenti i ...
Leggi tutto >