Movimenti ecclesiali
I laici in Perù camminano insieme
Linda Ghisoni ha fatto giungere il saluto del Dicastero alla Prima Assemblea nazionale dei movimenti ecclesiali del Perù

Uscire da abitudini, progetti o modalità di incontro ripetitive e abbandonare l’autoreferenzialità, per promuovere una migliore conoscenza reciproca e la coesione, e crescere nell’autentica comunione. È questo l’augurio che Linda Ghisoni, Sotto-Segretario del Dicastero, ha fatto giungere ai partecipanti alla Prima Assemblea Nazionale dei Movimenti laicali del Perù riuniti nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 marzo, in videoconferenza, su iniziativa della Commissione per i Giovani e i Laici della Conferenza Episcopale Peruviana.
Un raduno virtuale organizzato tra i limiti imposti dalla pandemia in corso, che in ogni caso “sollecita ad un movimento verso un incontro”, ha detto Linda Ghisoni, che chiama ad uscire dalle attività ordinarie o dalla paralisi in cui si rischia di cadere, per ritrovare innanzitutto “la profonda identità” che accomuna queste realtà: “l’identità ecclesiale”. Il “camminare uniti”, tema dell’Assemblea, si realizza solo in forza del battesimo che innesta ciascun fedele nell’unico corpo vivo che è la Chiesa.
Tra gli obiettivi dell’incontro virtuale, la volontà di riconoscere la presenza dei laici nell’azione della Chiesa peruviana.
08 marzo 2021

Rivitalizzare la vita delle parrocchie. 10 anni dal riconoscimento ecclesiale delle Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione
“La chiamata che avete ricevuto è un invito ...
Leggi tutto >
Ritrovare e annunciare di nuovo la speranza
Il Card. Kevin Farrell, prefetto del ...
Leggi tutto >
La speranza vissuta e annunciata: il dono del Giubileo per le aggregazioni ecclesiali
Evangelizzazione e formazione alla luce ...
Leggi tutto >