Famiglia
Famiglie, costruttrici di pace
La funzione educativa della famiglia alla pace nel saluto di Gambino alle ACLI

Il 3 maggio 2022 si è svolto il sesto appuntamento online organizzato da ACLI e FAI nell’ottica di una rilettura e una riflessione sull’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e sulla lettera apostolica “Patris Corde”.
La dott.ssa Gambino, Sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha introdotto la tavola rotonda sottolineando come di per sé la famiglia sia un bene comune in quanto è un bene relazionale. «L’esperienza familiare può rappresentare un riferimento soprattutto per la sua capacità di personalizzare le relazioni. I membri della famiglia hanno, e non possono non avere, un nome e un volto». È proprio il personalizzare le relazioni che diviene un valore aggiunto quando si trasferisce nelle relazioni sociali.
La famiglia non è in grado di costruire la pace nel mondo, ma sa educare alla pace coloro che un domani potranno essere costruttori di pace nella loro famiglia e nel mondo. Concludendo, la dott.ssa Gambino ha affermato il ruolo particolare della donna, che per la sua capacità generativa, sa prendersi cura con uno sguardo di comprensione originale e differente rispetto all’uomo.
L’invito finale è a vivere nelle proprie comunità il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie, che si svolgerà a Roma e in tutto il mondo in “forma multicentrica e diffusa”, dal 22 al 26 giugno prossimi.
15 maggio 2022

La Lettera agli Sposi riviva nelle nostre case
Nel giorno della Festa della Santa Famiglia di ...
Leggi tutto >
Partecipazione e corresponsabilità
Il primo video della serie ...
Leggi tutto >
Un convegno di studi sulla santità
Dal 9 all’11 novembre 2022, presso la Pontificia ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" in lingua francese e portoghese
L’obiettivo è quello di avviare percorsi di ...
Leggi tutto >