Anziani
Gli anziani, risorsa preziosa del Santo Popolo Fedele di Dio
Un articolo di p. Alexandre Awi Mello sull'istituzione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

L'11 febbraio l'Osservatore Romano ha pubblicato un articolo del Segretario del Dicastero, p. Alexandre Awi Mello, ISch., a proposito dell'istituzione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che il Santo Padre ha deciso di celebrare ogni quarta domenica di luglio in prossimità della memoria liturgica dei santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù.
Nel testo, p. Awi Mello mette in rilievo che "Riconoscere il valore ecclesiale della fede vissuta dai semplici è uno dei tratti di questo pontificato destinati a modellare il futuro della Chiesa." E che quindi "Le scelte di istituire le Giornate Mondiali dei Poveri e dei Nonni e degli Anziani sono in profonda sintonia, poiché manifestano che poveri e anziani non sono “clienti” della Chiesa, ma una parte rilevante del laicato cattolico".
Proprio a partire dal valore che il Papa attribuisce agli anziani – conclude il nostro segretario – si comprende meglio la sua insistenza nell'opporsi alla cultura dello scarto.
18 febbraio 2021

La Lettera agli Sposi riviva nelle nostre case
Nel giorno della Festa della Santa Famiglia di ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" in lingua francese e portoghese
L’obiettivo è quello di avviare percorsi di ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale” in lingua inglese
Accompagnata da grande risonanza e ampia ...
Leggi tutto >
“Un lavoro sinodale, guidato dallo Spirito Santo, al servizio di Chiesa e società”
“Promuovere, favorire e rafforzare la ...
Leggi tutto >