Anno Famiglia Amoris Laetitia
La vita familiare cristiana: il “volto più bello della Chiesa”
Pubblichiamo l’articolo di Gabriella Gambino, Sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia, la Vita apparso sulla rivista Omnes - maggio 2022

Sono tre i punti che possono offrire spunti di riflessione per il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie e che il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita vuole portare all'attezione di tutti in questi giorni che precedono l'evento.
In un articolo pubblicato in spagnolo sulla rivista Omnes, la Prof.sss Gabriella Gambino li elenca così: 1. L’Incontro si svolgerà dal 22 al 26 giugno prossimi e avrà una «forma inedita e multicentrica, con iniziative locali nelle diocesi di tutto il mondo, analoghe a quelle che si svolgeranno a Roma». 2. Sarà l’occasione per celebrare la conclusione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, durante il quale si sono intraprese tante iniziative e si sono sperimentati nuovi strumenti pastorali per «raggiungere le famiglie, per formarle, per camminare con loro e renderle protagoniste della pastorale, pur nella loro naturale imperfezione». 3. Infine, il tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità” veicola il messaggio che «la Famiglia è una realtà meravigliosa, intrisa di una sua bellezza che la Chiesa deve annunciare con maggior coraggio» perché è un cammino che, «quando vissuto con fedeltà e perseveranza, realizza quella vocazione alla santità [che è] propria di ogni persona».
06 giugno 2022

La Lettera agli Sposi riviva nelle nostre case
Nel giorno della Festa della Santa Famiglia di ...
Leggi tutto >
Partecipazione e corresponsabilità
Il primo video della serie ...
Leggi tutto >
Un convegno di studi sulla santità
Dal 9 all’11 novembre 2022, presso la Pontificia ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" in lingua francese e portoghese
L’obiettivo è quello di avviare percorsi di ...
Leggi tutto >