Vita
Dichiarazione sul caso del Sig. Vincent Lambert
Dichiarazione congiunta del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la Pontificia Accademia per la Vita sul caso del Sig. Vincent Lambert

Nel condividere pienamente quanto affermato dall’Arcivescovo di Reims, S.E. Mons. Éric de Moulins-Beaufort, e dal Vescovo Ausiliare, S.E. Mons. Bruno Feillet, in relazione alla triste vicenda del Sig. Vincent Lambert, desideriamo ribadire la grave violazione della dignità della persona, che l’interruzione dell’alimentazione e dell’idratazione comportano. Lo “stato vegetativo”, infatti, è stato patologico certamente gravoso, che tuttavia non compromette in alcun modo la dignità delle persone che si trovano in questa condizione, né i loro diritti fondamentali alla vita e alla cura, intesa come continuità dell’assistenza umana di base.
L’alimentazione e l’idratazione costituiscono una forma di cura essenziale sempre proporzionata al mantenimento in vita: alimentare un ammalato non costituisce mai una forma di irragionevole ostinazione terapeutica, finché l’organismo della persona è in grado di assorbire nutrizione e idratazione, a meno che non provochi sofferenze intollerabili o risulti dannosa per il paziente.
La sospensione di tali cure rappresenta, piuttosto, una forma di abbandono del malato, fondata su un giudizio impietoso sulla sua qualità della vita, espressione di una cultura dello scarto che seleziona le persone più fragili e indifese, senza riconoscerne l’unicità e l’immenso valore. La continuità dell’assistenza è un dovere ineludibile.
Auspichiamo, dunque, che possano essere trovate al più presto soluzioni efficaci per tutelare la vita del Sig. Lambert. A tale fine, assicuriamo la preghiera del Santo Padre e di tutta la Chiesa.
Kevin Card. Farrell Prefetto Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita |
+ Vincenzo Paglia Presidente Pontificia Accademia per la Vita |
21 mai 2019

Le cardinal Pironio sera proclamé bienheureux
Au cours de l'Audience accordée le 8 ...
Fiche complète >
CHARIS, une petite graine qui pousse
Cela fait maintenant plus de quatre ans que ...
Fiche complète >
JMJ 2027 à Séoul : annonce à l'occasion de la messe de clôture de la Journée mondiale de la Jeunesse
Être transfiguré, illuminé, par la ...
Fiche complète >
« Rise up » - les catéchèses des JMJ : premier jour, dialogue sur l'écologie intégrale
Chaque matin, à partir d'aujourd'hui et ...
Fiche complète >