Vita
Depenalizzazione dell’aborto in Brasile: la Chiesa non ci sta
La denuncia di monsignor Sousa: fake news e cifre gonfiate per orientare l’opinione pubblica

Alcune organizzazioni pro aborto e alcuni giornali hanno cercato di orientare l’opinione pubblica brasiliana, rilanciando cifre gonfiate sul numero degli aborti indotti effettuati ogni anno in Brasile.
È la denuncia di monsignor João Bosco Barbosa Sousa, presidente della Commissione per la vita e la famiglia della Conferenza episcopale brasiliana, contenuta in un articolo che ha diffuso alla stampa in questi giorni di discussione sulla proposta di legge che depenalizza l’interruzione volontaria di gravidanza.
Tra i punti contestati – numeri alla mano – dal presidente della Commissione episcopale per la vita e la famiglia, quanto riportato su un articolo di giornale del 29 giugno scorso, che citava una relazione del Ministero della Sanità ottenuta in esclusiva in cui venivano stimati circa 1 milione e 200 mila aborti all’anno in Brasile.
Alla luce di alcuni semplici calcoli, monsignor Sousa critica l’informazione diffusa dall’IPAS, un’organizzazione che promuove l’aborto a livello internazionale, e dall’Allan Guttmacher Institute, che appartiene a IPPF (International Planned Parenthood Federation), che gonfiano i dati.
08 agosto 2018

Gli Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale arrivano nel continente americano
Hanno partecipato – virtualmente e in ...
Leggi tutto >
Nuovi percorsi per la preparazione al sacramento del matrimonio
Il documento è un’iniziativa dell’Anno “Famiglia ...
Leggi tutto >
Verso il X Incontro Mondiale delle Famiglie: sarà un momento di ascolto e di incontro
"Sarà un momento di ascolto e di ...
Leggi tutto >
Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino verso l’Incontro Mondiale di giugno
A Vilnius (Lituania), si è svolto dal 10 al ...
Leggi tutto >