Papa Francesco
Donna e madre
Le parole del Papa sulla Vergine di Guadalupe, la maternità e la Chiesa “femminile”

“Donna, madre e meticcia”. Così Papa Francesco ha descritto la Vergine di Guadalupe nella Messa celebrata in occasione della Festa della Morenita, patrona di tutti i popoli di lingua spagnola. Francesco nell’omelia a braccio in spagnolo si è soffermato su come nel corso dei secoli la pietà cristiana abbia sempre cercato di lodare la Vergine di Guadalupe e onorarla con nuovi titoli, titoli filiali, dettati dall’amore del Popolo di Dio per lei ma che non toccavano per niente il suo essere donna e discepola.
Maria invece è donna e signora, ha ripetuto il Papa, “donna con la padronanza di essere tale” e in virtù di questo carattere, è pure discepola, fedele al suo Maestro che è anche suo Figlio, l’unico Redentore. “Mai - afferma- ha voluto prendere per sé qualcosa di suo Figlio, mai si è presentata come una co-redentrice, ma come una discepola”.
Poi Francesco pone ancora l’accento sulla maternità della Madonna che è Madre nostra, di tutti i popoli, Madre della Chiesa, ma prima ancora dei nostri cuori e delle nostre anime: “Qualche santo padre afferma che ciò che si dice di Maria può essere detto anche della Chiesa, e a modo suo, della nostra anima. Perché la Chiesa è femminile e la nostra anima ha la capacità di ricevere la grazia di Dio, accoglierla e in un certo senso i padri della Chiesa la vedevano come femminile. Non possiamo pensare alla Chiesa senza questo principio mariano”.
Da qui il monito anche a non ridurre il ruolo della donna nella Chiesa a mera funzionalità: “La donna nella Chiesa va oltre questa visione – rimarca il Papa – e il suo essere Madre trasforma anche tutta la Chiesa che diventa appunto Santa Madre Chiesa”.
18 dicembre 2019

La sofferenza dei bambini è un grido che si eleva a Dio
È stata pubblicata l'edizione di novembre ...
Leggi tutto >
Papa Francesco inaugura le iscrizioni alla GMG di Lisbona 2023
Alla fine dell’Angelus di oggi, affiancato ...
Leggi tutto >
Papa Francesco a CL: aiutatemi nella profezia per la pace!
Piazza San Pietro colma di persone, fino a ...
Leggi tutto >
La voce delle persone con disabilità al Sinodo
Al termine della speciale sessione di ...
Leggi tutto >