Anziani
Non sono pietre di scarto
L'intervento di Vittorio Scelzo su "Vita Pastorale" in occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

"L'istituzione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli anziani, va letta alla luce di altre linee del pontificato di Francesco. Egli muove da una concezione larga del santo Popolo fedele di Dio che affonda le radici nel documento di Aparecida e nella teologia del Pueblo."
Con queste parole il dott. Vittorio Scelzo, incaricato per la pastorale degli anziani del Dicastero, ha commentato in un intervento sul numero di luglio della rivista "Vita Pastorale" la scelta di papa Francesco di indire una speciale giornata per gli anziani.
"È un popolo – ha continuato Scelzo - disordinato e poliedrico che assomiglia molto alle folle di ciechi, storpi e zoppi che seguivano Gesù e che offre un'immagine molto verosimile della composizione effettiva delle nostre comunità ecclesiali. La scommessa sembra essere quella di costruire un edificio spirituale a partire da ciò che in apparenza è solo materiale di risulta, strutturalmente inadeguato a sostenere un peso considerevole. In termini evangelici ad utilizzare pietre di scarto come testata d'angolo."
La Giornata del 25 luglio può essere un'occasione preziosa per iniziare una nuova stagione di protagonismo degli anziani: "molti di loro hanno vissuto nell'isolamento per più di un anno ed oggi vivono le conseguenze del virus del Covid e di quello della solitudine. Il Papa ci invita a promettere a ciascuno di loro: «Io sono con te tutti i giorni»."
15 luglio 2021

La Lettera agli Sposi riviva nelle nostre case
Nel giorno della Festa della Santa Famiglia di ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" in lingua francese e portoghese
L’obiettivo è quello di avviare percorsi di ...
Leggi tutto >
Pubblicati gli “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale” in lingua inglese
Accompagnata da grande risonanza e ampia ...
Leggi tutto >
Sport for All: al via il 29 e il 30 settembre il Summit internazionale
La Sala Stampa della Santa Sede ha ...
Leggi tutto >