Anziani
Senza il dialogo tra i giovani e i nonni, la storia non va avanti
Le parole del Santo Padre dopo l'Angelus
Papa Francesco, che non aveva potuto partecipare personalmente alla liturgia in San Pietro, ha voluto salutare personalmente i nonni e gli anziani che avevano appena partecipato alla celebrazione della prima Giornata a loro dedicata e che ancora avevano tra le mani i fiori ed il messaggio consegnato loro dai giovani alla fine della celebrazione. A loro – e a tutti i nonni del mondo – ha invitato a rivolgere un applauso.
Il Papa, parlando dopo l'Angelus, ha esortato a continuare a vivere la Giornata in ogni comunità ecclesiale rendendo visita agli anziani più soli e consegnando loro il messaggio "Io sono con te tutti i giorni".
Dopo aver auspicato che: "questa festa aiuti noi che siamo più avanti negli anni a rispondere alla sua chiamata in questa stagione della vita" ha ribadito il valore – per il bene di tutta la società – cha nonni e giovani trovino sempre più spesso occasioni di incontro. Si tratta di una sfida centrale per la nostra cultura, tanto che il Papa ha affermato che: "Senza il dialogo tra i giovani e i nonni, la storia non va avanti, la vita non va avanti!"
29 luglio 2021

Il Dicastero conferma il riconoscimento di “Via Pacis” come associazione internazionale di fedeli
Nel corso di una cerimonia che ha avuto ...
Leggi tutto >
Nella Chiesa per tenere viva la missione universale
Centocinquanta partecipanti e ottantacinque ...
Leggi tutto >
Un anno fa, il X Incontro Mondiale delle Famiglie
A un anno dalla celebrazione del X Incontro ...
Leggi tutto >
I videomessaggi di Papa Francesco a ridosso della GMG
I giovani, prima di tutto: sia quelli ...
Leggi tutto >