Gioite coi nonni!

E’ il “compito” assegnato da Papa Francesco ai ragazzi dell’Azione Cattolica incontrati lunedì scorso nella sala del Concistoro. Dalla certezza dell’amore di Dio Padre, ha spiegato il Papa, sgorga la gioia nel cuore del cristiano: “sempre!”. Da qui l’impegno proposto ai giovani.
“Vorrei darvi un compito. Questa gioia contagiosa va condivisa con tutti, ma in modo speciale – e questo è il compito – con i nonni. Pensate bene a questo: questa gioia va condivisa con tutti, ma in modo speciale con i nonni. Parlate spesso con i vostri nonni; anche loro hanno questa gioia contagiosa. Domandate a loro tante cose, ascoltateli, loro hanno la memoria della storia, l’esperienza della vita, e per voi questo sarà un grande dono che vi aiuterà nel vostro cammino. Anche loro hanno bisogno di ascoltarvi, anche i nonni hanno bisogno di voi, hanno bisogno di ascoltarvi, di capire le vostre aspirazioni, le vostre speranze. Ecco il compito: parlare con i nonni, ascoltare i nonni. Gli anziani hanno la sapienza della vita. Per non dimenticare ripetiamo il compito: parlare con i nonni, ascoltare i nonni. …
Contagioso è anche il vostro impegno per la pace. Anche quest’anno avete voluto legare la parola “pace” alla parola “solidarietà”, con un’iniziativa in favore dei vostri coetanei di un quartiere disagiato di Napoli. È un buon gesto, che indica lo stile con cui voi volete annunciare il volto di Dio che è amore. Il Signore benedica questo vostro progetto di bene!”.
20 de Dezembro de 2016

O Papa Francisco abre as inscrições para a JMJ Lisboa 2023
No final do Angelus de hoje, rodeado por ...
Ler tudo >
A voz das pessoas com deficiência no Sínodo
Ao fim da sessão extraordinária de escuta ...
Ler tudo >
#sport4all: O Papa nos encoraja a fazer do esporte uma casa para todos, aberta e acolhedora
Com a audiência que o Santo Padre dirigiu ...
Ler tudo >
"Nós, não eles": o Sínodo como caminho para a inclusão das pessoas com deficiência
Hoje, ao fim da Audiência Geral, algumas ...
Ler tudo >