Giovani

L’Ufficio Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – a suo tempo noto come Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici – è stato istituito nel 1986 da Giovanni Paolo II per dare visibilità e concretezza all'importanza che il Papa e tutta la Chiesa attribuiscono al mondo giovanile.

Nell'ambito della Chiesa universale, l’Ufficio Giovani divulga le iniziative del Santo Padre; si pone al servizio delle conferenze episcopali nel settore della pastorale giovanile; si rivolge ai movimenti, alle associazioni e alle comunità giovanili internazionali, promuovendo la collaborazione e gli incontri tra le varie realtà ecclesiali; organizza convegni di pastorale giovanile a livello internazionale e continentale.

Elemento centrale della sua attività è la preparazione delle edizioni internazionali della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che ogni 2-3 anni riuniscono attorno al Papa centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo in paesi di volta in volta diversi. La GMG, istituita da Giovanni Paolo II nel 1985, prevede anche la celebrazione annuale nelle chiese locali.

A nome del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, l’Ufficio Giovani supporta infine le attività del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, a cui è affidata la missione di accogliere ed evangelizzare i giovani che si recano a Roma per motivi di studio o pellegrinaggio.

 

 

Notizie

 

 

GMG Lisbona 2023
La XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù si apre con il benvenuto del Patriarca di Lisbona

  Si è aperta ufficialmente la Gmg di Lisbona, con la celebrazione della Messa al Parque Eduardo VII, davanti a una distesa di giovani provenienti da tutto il mondo. Attualmente, risultano circa ...

GMG Lisbona 2023
Le sintesi dei lavori e le conclusioni

  Parliamo di stile: quello del Convegno organizzato dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù sulla Cura del Creato – il quarto dopo quelli legati alle Gmg di Rio de Janeiro (2013) ...

GMG Lisbona 2023
In comunione di preghiera per i giovani riuniti a Lisbona con il Santo Padre Francesco

    Durante tutta la Giornata Mondiale della Gioventù, in programma dal 1 al 6 agosto prossimi, i pellegrini che arrivano in Vaticano presso la Basilica di San Pietro saranno invitati a ...