Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Famiglia
Un Seminario di studio e un progetto di Confederazione Internazionale delle Associazioni Familiari Cattoliche
In che modo le reti di famiglie possono offrire un contributo fattivo alla Chiesa e alla società? Di questo hanno discusso i partecipanti al Seminario Internazionale “Reti familiari per ...
Famiglia
Oggi e domani, il Seminario di studio sulla missione ecclesiale e pastorale in relazione ai giovani e alla famiglia
“Cari fratelli e sorelle! Sono lieto che, all’indomani della celebrazione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, un gruppo di esperti si sia riunito presso il ...
Famiglia, Bambini, Nonni, Anziani
In tre giorni, più di 60.000 pellegrini hanno celebrato il Giubileo con Papa Leone XIV, all’insegna della speranza
Fidanzati, coppie sposate, genitori, figli, nonni, zii, giovani e anziani: le famiglie del mondo si sono ritrovate a Roma, dal 30 maggio al 1 giugno, per vivere il momento giubilare a loro ...