Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Laici
Nel mese di giugno, la beatificazione del giovane congolese e l'annuncio di canonizzazioni e decreti di venerabiltà
Il 15 giugno si è svolta la solenne beatificazione del giovane Floribert Bwuana Chui, congolese di Goma, ucciso nel 2007 dopo aver resistito alle pressioni subite per far passare alla ...
Papa Leone XIV
Giovani, bambini e mamme, nel primo Regina Caeli di Papa Leone XIV
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è affacciato al balcone della Loggia centrale della basilica di San Pietro e, davanti a circa 100 mila persone, ha recitato il suo primo Regina ...
Laici
Insieme a Salvo D’Acquisto e a Cunegonda Swiec: laici al servizio della Chiesa e del prossimo
Il 24 febbraio 2025, nel corso dell’udienza concessa a S. Em.za il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato e a S.E. Mons. Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali, il Santo ...