Giovani
L’Ufficio Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – a suo tempo noto come Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici – è stato istituito nel 1986 da Giovanni Paolo II per dare visibilità e concretezza all'importanza che il Papa e tutta la Chiesa attribuiscono al mondo giovanile.
Nell'ambito della Chiesa universale, l’Ufficio Giovani divulga le iniziative del Santo Padre; si pone al servizio delle conferenze episcopali nel settore della pastorale giovanile; si rivolge ai movimenti, alle associazioni e alle comunità giovanili internazionali, promuovendo la collaborazione e gli incontri tra le varie realtà ecclesiali; organizza convegni di pastorale giovanile a livello internazionale e continentale.
Elemento centrale della sua attività è la preparazione delle edizioni internazionali della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che ogni 2-3 anni riuniscono attorno al Papa centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo in paesi di volta in volta diversi. La GMG, istituita da Giovanni Paolo II nel 1985, prevede anche la celebrazione annuale nelle chiese locali.
A nome del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, l’Ufficio Giovani supporta infine le attività del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, a cui è affidata la missione di accogliere ed evangelizzare i giovani che si recano a Roma per motivi di studio o pellegrinaggio.
Notizie
GMG
Un ringraziamento e un incoraggiamento del Santo Padre alle famiglie che accoglieranno i pellegrini della prossima GMG
A sei mesi dall'inizio della Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, la preparazione spirituale e logistica coinvolge non solo il crescente numero di giovani in tutto il mondo (più di 400.000, ...
GMG
A Madrid, ritirato il Premio CEU Ángel Herrera per la sezione “Diffusione della cultura cattolica”
"Riconoscere, dal ruolo di primo piano svolto dai giovani, la promozione della pace, dell'unità e della fraternità tra i popoli e le nazioni di tutto il mondo: un invito ai più giovani a ...
GMG
Il Santo Padre invita i giovani a continuare a iscriversi alla prossima GMG di Lisbona
Il giovane che partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù “ha sete di partecipare, di condividere. Ha sete di orizzonti.” In un video messaggio pubblicato oggi, papa Francesco invita i ...