Giovani
L’Ufficio Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – a suo tempo noto come Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici – è stato istituito nel 1986 da Giovanni Paolo II per dare visibilità e concretezza all'importanza che il Papa e tutta la Chiesa attribuiscono al mondo giovanile.
Nell'ambito della Chiesa universale, l’Ufficio Giovani divulga le iniziative del Santo Padre; si pone al servizio delle conferenze episcopali nel settore della pastorale giovanile; si rivolge ai movimenti, alle associazioni e alle comunità giovanili internazionali, promuovendo la collaborazione e gli incontri tra le varie realtà ecclesiali; organizza convegni di pastorale giovanile a livello internazionale e continentale.
Elemento centrale della sua attività è la preparazione delle edizioni internazionali della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che ogni 2-3 anni riuniscono attorno al Papa centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo in paesi di volta in volta diversi. La GMG, istituita da Giovanni Paolo II nel 1985, prevede anche la celebrazione annuale nelle chiese locali.
A nome del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, l’Ufficio Giovani supporta infine le attività del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, a cui è affidata la missione di accogliere ed evangelizzare i giovani che si recano a Roma per motivi di studio o pellegrinaggio.
Notizie
Giovani
Canada, il prefetto Farrell ospite oggi di Salt & Light Tv per registrare la trasmissione che andrà in onda il 22 ottobre
Il card. Kevin Farrell si trova oggi in Canada per partecipare a un talk show presso gli studi dell’emittente canadese cattolica Salt & Light TV. La trasmissione vede coinvolti numerosi giovani ...
CCEE
La prolusione pronunciata dal card. Bagnasco al Consiglio delle conferenze episcopali
“Se solleviamo il velo della narrazione inquietante, troviamo che la vita brulica, la vita vera, quella di tanta gente semplice che tira avanti i giorni con dignità, che cura la famiglia con amore e ...
Giovani
Slovacchia, al via nuova scuola biennale di formazione per giovani laici
Un nuovo progetto educativo rivolto agli animatori pastorali che lavorano con i giovani. Lo ha lanciato la diocesi di Nitra in collaborazione con l’Università “Filosofo Costantino”: sono aperte fino ...