Ufficio Donna
L’attenzione del Dicastero al mondo femminile

Tra le attività dell’Ufficio Donna del Dicastero, vanno segnalati due incontri che si sono tenuti in questa settimana. La responsabile, Marta Rodriguez, ha partecipato, a Roma, ad una sessione di formazione dell’UMOFC, l’Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche, una tra le più attive associazioni mondiali storiche, nata come Organizzazione Internazionale Cattolica all’inizio del secolo scorso. L’obiettivo dell’incontro (nella foto), che si è svolto nella mattinata di martedì 21 novembre, è stato affrontare il tema della missione dell’UMOFC come voce da risvegliare per offrire un contributo specifico alla Chiesa, in quanto organizzazione femminile. A questo incontro ha partecipato anche Nataša Govekar, Direttore della Direzione Teologico-Pastorale della Segreteria per la Comunicazione.
L’altro incontro si è tenuto nel pomeriggio dello stesso giorno, sempre a Roma: un’iniziativa culturale promossa dall’Ambasciata d’Israele presso la Santa Sede e dall’Associazione Donne in Vaticano: lo scopo è stato quello confrontarsi sul ruolo delle donne nella società attuale, ascoltando voci di religioni diverse. L’incontro è stato introdotto da Oren David, Ambasciatore di Israele presso la Santa Sede. Marta Rodriguez è intervenuta come voce cattolica e ha tenuto una relazione dal titolo “Donne, culture e religioni”, mentre una registra israeliana ha presentato la sua visione al riguardo.
23 novembre 2017

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
A quale prezzo? L’urgenza di andare verso l'abolizione della maternità surrogata
Gabriella Gambino, Sotto-Segretario del ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >