ONU
Voce alle donne rurali di tutto il mondo
Si celebra domani la Giornata internazionale delle donne rurali, per eliminare ogni discriminazione e garantire a tutte istruzione, educazione, potere decisionale ed equo compenso

“Assicurare alle giovani donne istruzione ed educazione, potere decisionale e un compenso equo al loro lavoro”: è con questo proposito che l’Onu ha istituito la Giornata internazionale delle donne rurali, che si celebra domani, 15 ottobre.
Nata nel 2007, la Giornata punta i riflettori sul problema dello sfruttamento delle donne che svolgono gran parte del lavoro agricolo nei Paesi in via di sviluppo e si vedono negato un accesso equo ad opportunità e risorse.
“Sostenere la loro emancipazione – si legge sul sito dell’Onu - non solo è vitale per le comunità in cui vivono, ma è un imperativo umano e strategico globale. Per di più, comprendere la loro essenzialità nel favorire lo sviluppo globale è uno stadio importante nel raggiungimento della parità di genere. Il ruolo delle donne rurali merita di essere riconsiderato, tanto nella sua dimensione umana quanto in quella sociale; sarebbe pertanto opportuno formulare politiche in grado di eliminare le discriminazioni e, parallelamente, valorizzare la loro figura come motore di ricchezza; in aggiunta – si legge ancora –, i programmi di investimento infrastrutturale e produttivo migliorerebbero le loro condizioni di vita e, se accompagnati da un percorso di formazione, consentirebbero alle donne rurali un approccio di produzione sostenibile rispettoso dell’ambiente”.
14 ottobre 2017

Per una Chiesa vicina alle donne vittime di violenza e attiva nella prevenzione
In occasione della Giornata internazionale ...
Leggi tutto >
Donne tra famiglia e lavoro. Una richiesta urgente di equilibrio e di armonizzazione
Donna e sicurezza alimentare: un vincolo da ...
Leggi tutto >
Donna, motore di santità nella famiglia
«È proprio nell’alveo della relazione ...
Leggi tutto >
“Donne nella Chiesa: artefici dell’umano”: all’Urbaniana una Giornata per celebrare l’8 marzo
Il Sottosegretario del Dicastero per i ...
Leggi tutto >