Laici
“Animare e incoraggiare la promozione della vocazione e della missione dei fedeli laici nella Chiesa e nel mondo” (Praedicate Evangelium, Art. 129) è parte importante del lavoro quotidiano del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. I fedeli laici, come singoli, coniugati o no, e come membri appartenenti ad associazioni, movimenti ecclesiali, nuove comunità, sono la più ampia componente del santo popolo fedele di Dio. Ad essi l’attenzione del Santo Padre è rivolta tramite il lavoro e la cura pastorale di questo Dicastero, per incentivare la loro partecipazione e la loro corresponsabilità nella vita e nella missione della Chiesa.
A questo scopo il Dicastero collabora con le diverse realtà ecclesiali laicali in modo che i fedeli laici condividano nella pastorale e nel governo della Chiesa sia le loro esperienze di fede nelle realtà sociali, sia le proprie competenze secolari. È compito del Dicastero, inoltre, d’intesa con gli altri Dicasteri della Curia Romana implicati, valutare e approvare le proposte delle Conferenze episcopali relative all’istituzione di nuovi ministeri e uffici ecclesiastici da affidare ai laici, secondo le necessità delle Chiese particolari. Con il suo lavoro, il Dicastero esprime la particolare sollecitudine della Chiesa per i giovani; accompagna la vita e lo sviluppo delle aggregazioni di fedeli e dei movimenti ecclesiali; tratta eventuali ricorsi gerarchici relativi alla vita associativa e all’apostolato dei laici; si adopera per approfondire la riflessione sul rapporto uomo-donna nella rispettiva specificità, reciprocità, complementarità e pari dignità.
Notizie
Giovani e volontariato
Offrono un anno della propria vita disinteressatamente per aiutare i più vulnerabili della società. È questa l’esperienza che gruppi di giovani ecuadoriani, e non, fanno ormai da anni con il Progetto ...
Ischia
La vita di Lina Balestrieri, spezzata dal terremoto, lascia un luminoso esempio di dedizione alle famiglie e ai più deboli
Semplice, ma toccante la vicenda personale di Lina Balestrieri, morta a 59 anni, a causa del terremoto del 21 agosto che ha colpito il comune di Casamicciola a Ischia. Rimasta colpita dal crollo di un ...
Filippine
Domingo Edo, giovane laico cattolico filippino, è stato ucciso il 20 agosto mentre si recava in un remoto villaggio vicino alla città mineraria di Tampakan, nell’isola di Mindanao, per compiere ...
Magistero di Papa Francesco sui fedeli laici