Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

GMG

Questi i temi scelti da Papa Francesco per il percorso triennale delle Giornate Mondiali della Gioventù, che culminerà nella celebrazione internazionale dell’evento, in programma a Panama per il ...

Sport

In molti Pa­esi i giovani atleti cominciano a guadagnare soldi e fama in età precoce e l’allenatore è, nella maggior parte dei casi, la figura di riferimento che li accompagna per tutto il tempo in ...

Formazione
Conferenza Online su Catholic Link

Sabato 12 novembre 2016, Ana Cristina Villa Betancourt, dell’ufficio Donna del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha tenuto una conferenza online su invito di Catholic Link, un ...