Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Ad limina
I vescovi di Romania e Moldavia in visita al Dicastero
Una piccola comunità rinata quasi da zero, ma oggi in crescita, molto attiva nella pastorale, nel campo sociale e nella promozione dei valori cristiani in una società divisa tra attrazione per ...
FIAMC
Il messaggio della sottosegretaria Gambino al seminario internazionale sulle malattie rare
“La medicina non può essere ridotta ad un puro esercizio tecnologico di conoscenze e competenze scientifiche e professionali, né a protocolli d’intesa operativa tra i soggetti interessati, ma richiede ...
Giovani
La Diocesi di Roma apre oggi il Meeting dei giovani innamorati
Si apre questo pomeriggio il “Meeting dei giovani innamorati”, appuntamento promosso dal Centro per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Roma sul tema “Nati per amare. Chi posso rendere felice ...