Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
CHARIS
La relazione di monsignor Delgado, delegato del prefetto, alla Conferenza generale della Fraternità Cattolica
Qualche giorno fa monsignor Miguel Delgado Galindo, delegato del prefetto del Dicastero, ha partecipato alla Conferenza generale della Fraternità Cattolica (regione del sud Europa), che ha avuto luogo ...
Dicastero
Una sezione interamente riservata ai contributi di associazioni e movimenti, dove leggere e rileggere esperienze, riflessioni, report e relazioni proposte in occasione di appuntamenti promossi da ...
Dicastero
Un nuovo e unico servizio internazionale per il Rinnovamento Carismatico Cattolico
1. Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita rende noto che in data 8 dicembre 2018 la Santa Sede erigerà un organismo che costituirà un nuovo e unico servizio ...