Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Giovani
Il messaggio del prefetto Farrell alla Conferenza Internazionale dello Scoutismo Cattolico
“Ricordate sempre che il tempo e le energie spese per formare lo spirito, la mente, il carattere dei giovani sono il miglior investimento per il futuro della Chiesa e della società intera e sono fra i ...
Australia
A dieci anni dalla GMG celebrata nella più popolosa città dell’Oceania, la Chiesa lancia un anno dedicato ai giovani
Si tiene in questi giorni, dal 7 al 9 dicembre, a Sydney, il Festival dei giovani cattolici australiani (#ACYF), un evento promosso dalla Chiesa australiana, per offrire un momento celebrativo, ...
Uganda
Accanto alla preparazione del Sinodo dei Vescovi del 2018 e all’organizzazione della Giornata nazionale della gioventù, l’impegno dell’Ufficio Nazionale Giovani è nei campi profughi per offrire ascolto e formazione
È intensa, in questi tempi, l’attività dell’Ufficio Nazionale Giovani della Conferenza dei Vescovi dell’Uganda. Ci giunge notizia sia dell’impegno messo nella raccolta delle risposte al Questionario ...