Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Dicastero
Veglia di Preghiera Ecumenica alla vigilia della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (30 settembre 2023)

  A seguito dell’annuncio del Santo Padre all’Angelus di domenica 15 gennaio, si avvisano i giornalisti accreditati che lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 11.30, presso la Sala ...

Associazioni e Movimenti
L’insegnamento di Mons. Jonas Abib, fondatore di Canção Nova, valido per ogni cristiano

  Lunedì 12 dicembre, nel giorno della memoria liturgica della B.V. Maria di Guadalupe, all’età di 86 anni, è morto Mons. Jonas Abib, fondatore della Comunità Canção Nova (Canto Nuovo), ...

Associazioni e Movimenti
Le parole del card. Kevin Farrell alla VIII Assemblea del FIAC - Forum Internazionale di Azione Cattolica

  Sabato 26 e domenica 27 novembre 2022, il Forum internazionale di Azione Cattolica, l’organismo che raccoglie e coordina le associazioni di Azione cattolica del mondo, ha celebrato la sua ...