Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Indonesia
Giovani da tutta l’Asia si sono riuniti a Yogyakarta sull’isola di Giava, in Indonesia, per la settima Giornata della Gioventù Asiatica (2- 6 agosto). Ad ospitarli è l’Arcidiocesi di Semarang. Nei ...
Brasile
Sabato 29 luglio si è concluso ad Aparecida "Rota 300", un progetto missionario che ha coinvolto numerosi giovani. L’iniziativa è parte di un progetto pastorale, della durata di tre ...
GMG
Durante una conferenza stampa tenutasi ieri a Panama, mons. Ulloa, arcivescovo di Panama, ha annunciato, a nome del Comitato Organizzatore Locale, che le celebrazioni principali della Giornata ...