Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Movimenti Ecclesiali
P. Daniel Ange, fondatore della scuola di evangelizzazione “Jeunesse Lumière”, e una cinquantina di giovani provenienti da diversi paesi del mondo, sono venuti in visita al Dicastero nella mattina di ...
Nomina
Il Santo Padre ha nominato Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita il Rev.do Padre Alexandre Awi Mello, I. Sch., Direttore Nazionale del Movimento di Schönstatt in Brasile. A lui ...
Movimenti ecclesiali
Il Rinnovamento Carismatico compie cinquanta anni. Celebrazioni a Roma con Papa Francesco
È stato papa Francesco stesso a convocare a Roma il Rinnovamento carismatico del mondo intero per celebrare il 50° anniversario della nascita di questa corrente di grazia nella Chiesa cattolica: “E ...