Giovani

L’Ufficio Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – a suo tempo noto come Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici – è stato istituito nel 1986 da Giovanni Paolo II per dare visibilità e concretezza all'importanza che il Papa e tutta la Chiesa attribuiscono al mondo giovanile.

Nell'ambito della Chiesa universale, l’Ufficio Giovani divulga le iniziative del Santo Padre; si pone al servizio delle conferenze episcopali nel settore della pastorale giovanile; si rivolge ai movimenti, alle associazioni e alle comunità giovanili internazionali, promuovendo la collaborazione e gli incontri tra le varie realtà ecclesiali; organizza convegni di pastorale giovanile a livello internazionale e continentale.

Elemento centrale della sua attività è la preparazione delle edizioni internazionali della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che ogni 2-3 anni riuniscono attorno al Papa centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo in paesi di volta in volta diversi. La GMG, istituita da Giovanni Paolo II nel 1985, prevede anche la celebrazione annuale nelle chiese locali.

A nome del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, l’Ufficio Giovani supporta infine le attività del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, a cui è affidata la missione di accogliere ed evangelizzare i giovani che si recano a Roma per motivi di studio o pellegrinaggio.

 

 

Notizie

 

 

Orientamenti GMG
Le linee guida approvate dal Santo Padre sono un incoraggiamento per tutta la Chiesa a dare un nuovo slancio alla giornata dei giovani celebrata nelle realtà locali

  Esperienza di fede e di discernimento vocazionale, incontro personale tra i pastori e i giovani (non solo quelli coinvolti nella vita della Chiesa), occasione per scoprire e mettere in pratica ...

Centro San Lorenzo
I giovani del Centro San Lorenzo testimoni del Cristo morto e risorto

I giovani del Centro Internazionale Giovanile “San Lorenzo” (CSL) riprendono l’evangelizzazione con la Croce della GMG in Piazza San Pietro – una delle attività caratteristiche del centro giovanile ...

Forum delle ONG cattoliche
Un documento del Forum delle ONG di ispirazione cattolica da leggere in tempo di pandemia

Il Forum delle ONG di ispirazione cattolica ha pubblicato recentemente, e in quattro lingue, un documento dal titolo “Verso una società più inclusiva” in cui si raccoglie la posizione comune delle ONG ...