Il miracolo della vita
Paolo VI sarà santo
Dalla Congregazione delle Cause dei Santi il riconoscimento della guarigione di una bambina non ancora nata

Paolo VI compie un altro grande e decisivo passo verso la canonizzazione: i membri della Congregazione delle Cause dei Santi hanno dato all’unanimità il via libera al secondo miracolo attribuito all’intercessione del beato Papa Montini.
Il miracolo riguarda la guarigione, inspiegabile dal punto di vista della scienza, di una bambina concepita e non ancora nata, al quinto mese di gravidanza, che secondo i medici avrebbe avuto scarse o addirittura nulle possibilità di nascere a causa di una grave complicanza della gestazione, pericolosa anche per la salute della madre.
I cardinali e vescovi della Congregazione delle Cause dei Santi hanno dunque constatato i due elementi richiesti, ossia l’invocazione univoca del beato e la guarigione scientificamente inspiegabile. Il caso era stato studiato dalla postulazione della causa nel 2014: la mamma, originaria della provincia di Verona, stava portando avanti una gravidanza difficile ed era a rischio di perdere il figlio per la grave patologia che avrebbe potuto compromettere la vita del bambino e di lei stessa. Pochi giorni dopo la beatificazione di Papa Montini, avvenuta a Roma domenica 19 ottobre 2014, la donna si era recata a Brescia per pregare il nuovo beato al Santuario delle Grazie. La bambina che aspettava è poi nata in buona salute e lo è tuttora. Questo presunto miracolo era stato quindi studiato dalla Congregazione delle Cause dei Santi e l’inspiegabilità della guarigione era stata sancita l’anno scorso dalla Consulta medica del Dicastero e quindi analizzata e approvata dai teologi. L’ultimo passo era quello della riunione cardinalizia, che ha preso atto delle conclusioni dei medici e degli esperti e delle valutazioni dei teologi. Ora il cardinale prefetto, Angelo Amato, porterà il voto dei cardinali e dei vescovi al Papa. La decisione finale sarà ovviamente di Francesco, che annuncerà probabilmente in Concistoro la data della canonizzazione, che potrebbe essere celebrata a Roma in ottobre, durante il Sinodo dei Giovani.
Anche il miracolo che ha portato alla beatificazione di Papa Montini riguardava la vita prenatale e la guarigione di un bambino concepito e non ancora nato: significativo, dal momento che Paolo VI è il Papa dell’Humanae Vitae, di cui ricorre proprio quest’anno il Cinquantennale.
15 febbraio 2018

Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >
Il grazie del Santo Padre ai partecipanti al Congresso Internazionale di pastorale giovanile
Con l'udienza dal Santo Padre Francesco, si ...
Leggi tutto >
Pubblicato il Messaggio del Santo Padre per la 4a Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
È stato pubblicato oggi il Messaggio ...
Leggi tutto >
La fragilità degli anziani è un “magistero” capace di insegnare senza bisogno di parole
Sabato 27 aprile, in occasione ...
Leggi tutto >