Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Sport
Pubblicato il programma e l'annuncio di Conferenza Stampa
La Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato il programma e l'annuncio di Conferenza Stampa per la presentazione di “Sport for all. Cohesive, Accessible and Tailored to each ...
Bioetica
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario di II livello in Bioetica e Formazione
Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e l’Università Cattolica del Sacro Cuore rilanciano per il prossimo biennio accademico 2022-2023 e 2023-2024 l’offerta di un Master di II ...
Associazioni e Movimenti
Il card. Farrell e la dott.ssa Ghisoni intervengono al convegno promosso dal Movimento dei Focolari
Lo scorso 20 giugno la Pontificia Università Lateranense (PUL) ha ospitato il convegno teologico dal titolo: “Movimenti e nuove comunità. Identità nel cammino sinodale della Chiesa”, ...