Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Associazioni e Movimenti
A intervenire il prefetto del Dicastero, Card. Farrell, il sottosegretario Linda Ghisoni e la dott.ssa Margaret Karram, del Movimento dei Focolari
Nel pomeriggio del 3 marzo è stato presentato nella Sala Marconi di Radio Vaticana il libro "Decreto generale Le associazioni internazionali di fedeli", pubblicato dalla Libreria ...
Dicastero
Parte il progetto del Dicastero sui temi di famiglia, vita e laici, per contribuire ad una cultura dell’ascolto e dell’amore per l’altro
Lasciarsi ispirare è l’obiettivo di una serie di video che il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita propone su tematiche che riguardano la vita umana, nella sua dimensione spirituale, ma ...
Laici
Il Prefetto e il Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita hanno partecipato al corso online promosso dall’arcidiocesi di Rio de Janeiro ai vescovi del Brasile
Il Corso ai Vescovi è un incontro di studio, aggiornamento e condivisione, organizzato dall’Arcidiocesi di Rio de Janeiro e che si svolge ogni anno nel mese di gennaio, con la partecipazione ...