Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Laici
Card. Farrell: è urgente l’appello alla fratellanza universale per un mondo pacifico, giusto e solidale

  Nel 75° anniversario della fondazione della Gioventù Studentesca Cattolica Internazionale (IYCS-JECI), il Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Card. Kevin Farrell, è stato ...

Sport
Un riconoscimento al lavoro del Dicastero per la promozione della fede e dei valori attraverso lo sport

  Il 1° ottobre, il presidente della Retina d’Oro, Mauro Rufini insieme al Direttore Sportivo Giampiero Caneschi, hanno consegnato il riconoscimento “Retina d’Oro speciale 2021” al Dicastero per ...

Associazioni e Movimenti
Alla presenza del Papa, in Vaticano, tutti i moderatori e i responsabili dei movimenti delle associazioni internazionali

  Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha convocato, il 16 settembre 2021, i Moderatori, i Presidenti e i Responsabili internazionali di tutti i movimenti ecclesiali, le nuove comunità ...