Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Giovani
Il valore teologico e pastorale dell’ascolto, il tema dell’intervento di p. João Chagas ai giovani ucraini
Dal 10 al 13 settembre, P. João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del nostro Dicastero ha visitato l’Ucraina e partecipato al Festival Giovanile “Il Vento della ...
Ad limina
Francia: proseguire il dialogo con la società
Con l’arrivo del primo dei 3 gruppi di Vescovi di Francia al Dicastero, si è riaperta in questi giorni la stagione delle Visite ad limina, chiusasi improvvisamente nel marzo 2020 per la ...
Sport
Il responsabile dell'Ufficio Chiesa e Sport a "Tout est lié", la rivista online della CEF, in occasione del "Tempo del Creato 2021"
Lo scorso agosto, la rivista della Conferenza Episcopale Francese (CEF) Tout est lié ha pubblicato un'intervista a Santiago Pérez de Camino, responsabile dell'Ufficio Chiesa e Sport del Dicastero. ...