Sport
"Tutto è collegato": sport ed ecologia per un incontro con Dio
Il responsabile dell'Ufficio Chiesa e Sport a "Tout est lié", la rivista online della CEF, in occasione del "Tempo del Creato 2021"

Lo scorso agosto, la rivista della Conferenza Episcopale Francese (CEF) Tout est lié ha pubblicato un'intervista a Santiago Pérez de Camino, responsabile dell'Ufficio Chiesa e Sport del Dicastero. Nell'intervista, Pérez de Camino ha esplorato la stretta relazione tra sport, natura e Creato e come lo sport contribuisca a favorire non solo l'equilibrio fisico e mentale delle persone che lo praticano, ma anche dell’ambiente che le circonda. Lo sport, inoltre, si rivela essere uno strumento unico per trasmettere la fede e i valori cristiani, nelle occasioni in cui la bellezza dell'ambiente circostante ci invita all'incontro con Dio.
"Papa Francesco nella Laudato si' sostiene che l'ecologia non è esclusivamente una questione ambientale legata alla conservazione del Creato, ma è essenzialmente una questione antropologica e culturale. In questo senso, la pratica dello sport è radicata in questa ecologia integrale come elemento che dà equilibrio a tutta la creazione. Agli albori dello sport, lo sport faceva la differenza tra il lavoro e il tempo libero ed era anche visto come un mezzo per educare le giovani generazioni. Nella situazione pandemica attuale, la necessità di recuperare il tempo libero si fa evidente. Oggi, abbiamo a che fare con un sovrapporsi di spazi e tempi nella vita, a causa della "con-fusione" di lavoro e tempo libero. Lo sport può contribuire a mettere ordine in questo mix, aiutando a creare spazi di rigenerazione, ricchi di vicinanza fisica, socializzazione, divertimento, ‘improduttività’, gratuità e significato. Stiamo vivendo una profonda crisi nel mondo dello sport. Più che mai, è necessario promuovere lo sport come strumento per recuperare il senso celebrativo del riposo, del tempo libero, del divertimento (nel senso etimologico di svago) e del gioco. Senza nulla togliere all'aspetto ambientale e al valore che la natura e la creazione hanno nella pratica di alcuni sport, a livello amatoriale o professionale, la vera sfida per un radicamento dello sport nell’ ecologia integrale si trova in questo".
Per leggere l'intervista completa in spagnolo o francese, clicca qui sotto.
10 settembre 2021

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa italiana: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna
Le Visite ad Limina dei vescovi dell’Italia ...
Leggi tutto >