Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Formazione laici
Per il successo di “Sport for All” del 2022, un riconoscimento a Santiago Perez de Camino

  Si è svolta lunedì, 11 novembre, nell’Aula Magna del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, la cerimonia di consegna del Premio TAFISA “Friend for Life”. Alla presenza del Segretario, ...

Donna
Pubblicato dalla LEV un contributo alla riflessione teologico-pastorale sulla donna all'interno della Chiesa

  La Libreria Editrice Vaticana (LEV) ha pubblicato il volume "Dieci donne sante: artefici dell’umano", che raccoglie gli interventi del secondo Convegno Internazionale ...

Movimenti e Associazioni
Alla presentazione del libro "Una rivoluzione di sé. La vita come comunione (1968-1970)", di don Luigi Giussani, la partecipazione di Linda Ghisoni

    Nel drammatico contesto sociale del Sessantotto, che investì anche la Chiesa, don Luigi Giussani ebbe un’idea di movimento che non riguardò “specificamente un singolo movimento, ma la ...