Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Papa Francesco
Il discorso del Santo Padre ai partecipanti al corso del Tribunale della Rota Romana su tutela del matrimonio e cura pastorale delle coppie ferite

“La Chiesa, quando incontra coppie ferite, prima di tutto piange e soffre con loro; si avvicina con l’olio della consolazione, per lenire e curare; essa vuole caricare su di sé il dolore che incontra. ...

Laici
Il segretario P. Awi è intervenuto all’Urbaniana su “La vocazione evangelizzatrice dei laici e dei movimenti ecclesiali”

Il segretario del nostro Dicastero, padre Alexandre Awi Mello, nei giorni scorsi ha partecipato al convegno internazionale sul tema “Dalla Maximum illud alla Evangelii gaudium. Sull’urgenza della ...

Dopo il Sinodo

“Ascoltare quel popolo che lotta per conoscere il Dio è stata una delle migliori esperienze della mia vita […] Quella amazzonica è una chiesa molto vivace, forte di una popolazione locale che si ...